Responsabile della Prevenzione della Corruzione per la Trasparenza: Dott.sa Carmen DurioAtti di accertamento delle violazioni: l'Ente non ha registrato atti di accertamento delle violazioni
L’accesso "documentale" consente ai soggetti interessati di accedere a quei documenti amministrativi la cui conoscenza è necessaria per la tutela di una propria situazione giuridicamente rilevante.
L’istituto è disciplinato dagli artt. 22 e seguenti della legge n. 241 del 1990, nonché dal decreto del Presidente della Repubblica 12 aprile 2006, n. 184 (“Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi”); con provvedimento 4 agosto 2020 l’Agenzia ha inoltre adottato un proprio regolamento in materia di accesso, con cui vengono fra l’altro individuate le tipologie di documenti amministrativi di competenza sottratti all’accesso, ai sensi dell’articolo 24 della citata legge, e fornite indicazioni operative.
L’istanza può essere presentata da chi ha un “interesse diretto, concreto e attuale”, collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso; in sede di accesso documentale, non sono tuttavia ammesse richieste finalizzate a un controllo generalizzato dell’attività amministrativa.
Procedimento
L'esercizio del diritto di cui ai commi 1 e 2 non e' sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente. L'istanza di accesso civico identifica i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non richiede motivazione.
L'istanza può essere trasmessa anche per via telematica o in forma cartacea.N.B.: L'istanza è indirizzata al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (tramite l'Ufficio protocollo alla mail vocca@ruparpiemonte.it o all'indirizzo pec comune.vocca.vc@legalmail.it ) solo qualora la domanda abbia ad oggetto dati, informazioni o documenti da pubblicare obbligatoriamente sul sito nella sezione "amministrazione trasparente" (accesso civico di cui al comma 1).Nel caso di accesso civico di cui al comma 2 (FOIA), l'istanza è presentata all’Ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti, tramite l'Ufficio protocollo alla mail vocca@ruparpiemonte.it o all'indirizzo pec comune.vocca.vc@legalmail.it .