Seguici su
Cerca

ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTI DI COSTRUZIONE

Sono costi imposti dai Comuni che i soggetti privati (come i costruttori o i proprietari di immobili) sono tenuti a versare quando realizzano interventi edilizi che comportano un incremento del consumo del suolo o un aumento del fabbisogno di infrastrutture e servizi.

Descrizione

Gli oneri di urbanizzazione ed il costo di costruzione devono essere pagati dal cittadino nel momento in cui usufruisce di un “permesso di costruire“. Tale permesso equivale alla concessione edilizia per com’era definita un tempo. Questo lo stabilisce il D.P.R. n. 380/2001 (Testo Unico edilizia) che ha dettato varie norme in materia di edificabilità dei suoli.

Le attuali normative propendono per il criterio della imputazione ai privati dei costi di urbanizzazione connessi alla edificazione dei fabbricati ed il contestuale incremento del territorio. Il contributo di costruzione è giustificato dall’incremento urbanistico derivante dalla crescita delle abitazioni.

Documenti e Allegati


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri